Media
Info evento
SERIE A BASEBALL 2025
REGULAR SEASON
1. Calendario Girone A: date, giorni e orari di gioco delle partite
Il Girone A è strutturato su 8 squadre che disputano andata e ritorno e si svolgono su 2 gare settimanali da 9 inning che si giocano il venerdì sera (con inizio alle 20.00) e il sabato sera (con inizio alle 20.00), a campi invertiti, salvo accordi diversi tra le società.
Su richiesta scritta di entrambe le Società interessate la gara del sabato sera potrà essere giocata a campi invertiti e potrà essere posticipata alla domenica pomeriggio.
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente: In caso di disputa delle partite in due giornate:
-
- Gara 1 Libera
- Gara 2 Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana
In caso di disputa delle partite in una unica giornata:
- Gara 1 Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana
- Gara 2 Libera
il Girone A si svilupperà secondo il seguente calendario:
Aprile |
11-12, 18-19, 25-26 |
Maggio |
2-3, 9-10, 16-17, 23-24,30- 31 |
Giugno |
6-7,13- 14, 20-21 |
Luglio |
4-5, 11-12, 18-19 |
Le partite, che a causa di pioggia o altri motivi non possano iniziare all’orario fissato, non potranno comunque
iniziare dopo le ore 22.00.
Al termine del Girone A le squadre accedono agli Ottavi di finale dei Play-off.
In caso di parità al termine del girone per definire l’esatta posizione si terrà conto di quanto previsto all’art. 3.36 del Regolamento Attività Agonistica.
Recuperi
I recuperi si disputeranno la domenica immediatamente seguente sul campo previsto dal calendario o, in accordo tra Società, in uno o più giorni infrasettimanali. Resto inteso che le suddette gare dovranno essere disputate entro il termine della regular season.
In mancanza di detto accordo le partite di recupero saranno disputate in date decise dalla COG ma comunque infrasettimanali antecedenti il termine della Regular Season.
2. Calendario Girone B, C, D, E: date, giorni e orari di gioco delle partite
I Gironi C, D, E, F sono strutturati su 3 gironi da 6 squadre ed 1 da 5 squadre. Si disputa su andata e ritorno e si svolge su 2 gare settimanali da 9 inning che si giocano il sabato pomeriggio (con inizio alle 15.00) e sabato sera (con inizio alle 20.00) su campo illuminato o domenica mattina (con inizio alle 11.00) e domenica pomeriggio (con inizio alle 15.00) su campo non illuminato.
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente:
Gara 1 del we Riservata a Lanciatore AFI
Gara 2 del we Libero
Su richiesta delle Società le gare del sabato pomeriggio potranno essere anticipate al venerdì sera e quelle della domenica mattina al sabato pomeriggio.
I Gironi B, C, D, E si svilupperanno secondo il seguente calendario:
Aprile |
26-27 |
Maggio |
3-4, 10-11, 17-18, 31-1 giugno |
Giugno |
7-8, 14-15, 21-22 |
Luglio |
5-6, 12-13 |
Le partite, che a causa di pioggia o altri motivi non possano iniziare all’orario fissato, non potranno comunque
iniziare dopo le ore 22.00.
Al termine dei Gironi B, C, D, E: le prime due classificate di ogni girone accedono agli Ottavi di finale, mentre le altre squadre disputeranno la Poule Salvezza.
In caso di parità al termine del girone per definire l’esatta posizione si terrà conto di quanto previsto all’art. 3.36 del Regolamento Attività Agonistica.
Recuperi / anticipi
Aprile 12-13, 19-21 (da utilizzare anche come anticipo gara del 12-13 luglio)
Maggio 24-25 (da utilizzare anche come anticipo gara del 12-13 luglio)
Giugno 28-29 (da utilizzare anche come anticipo gara del 12-13 luglio)
Settembre 25-26
Ottobre 04-05
In accordo tra Società le partite di recupero potranno essere disputate in uno o più giorni infrasettimanali comunque in date antecedenti il termine della Regular Season.
In mancanza di detto accordo le partite di recupero saranno disputate in date decise dalla COG ma comunque infrasettimanali antecedenti il termine della Regular Season.
OTTAVI DI FINALE PLAY-OFF
Gli Ottavi di finale vengono disputati fra le squadre del Girone A e le prime e seconde classificate dei Gironi B C D E.
Gli Ottavi di finale si disputano al meglio di 3 partite da 9 inning ognuna e terminano quando una delle 2 squadre raggiunge le 2 vittorie.
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente:
Gara 1 Libera
Gara 2 Riservata a lanciatore AFI o con cittadinanza italiana Gara 3 Libera
Calendario: date, giorni e orari di gioco delle partite Ottavo di Finale A 2^ Class. Gir. E vs 1^ Class. Gir. A
Ottavo di Finale B 1^ Class. Gir. B vs 7^ Class. Gir. A
Ottavo di Finale C 2^ Class. Gir. C vs 3^ Class. Gir. A
Ottavo di Finale D 1^ Class. Gir. E vs 5^ Class. Gir. A
Ottavo di Finale E 2^ Class. Gir. D vs 4^ Class. Gir. A Ottavo di Finale F 1^ Class. Gir. C vs 6^ Class. Gir. A
Ottavo di Finale G 1^ Class. Gir. D vs 8^ Class. Gir. A
Ottavo di Finale H 2^ Class. Gir. B vs 2^ Class. Gir. A
Le gare si giocano in casa delle squadre provenienti dai Gironi B – C – D – E nel caso che suddette squadre dispongono di un campo di gioco dotato di impianto di illuminazione e del timer (vedi disposizioni timer baseball e softball). In caso contrario saranno disputate in casa delle squadre del Girone A.
Gli Ottavi di finale si svilupperanno secondo il seguente calendario:
Calendario |
Su campo illuminato |
|
1ª gara |
venerdì 25luglio |
ore 20.00 |
2ª gara |
sabato 26 luglio |
ore 20.00 |
3ª gara (se necessario) |
domenica 27 luglio |
ore 15.00 (da giocare alle 16,30 in caso di recupero di gara 2 alle ore 11,00) |
Recuperi
I recuperi saranno effettuati:
- Se gara 1 il sabato alle ore 15.00
- Se gara 2 la domenica alle ore 11.00
- Se gara 3 la domenica alle ore 16.30 (ove necessario)
Sarà competenza della COG determinare le date di ulteriori recuperi non previsti in tabella tenendo presente che la gara successiva non potrà essere disputata se non sarà stato giocato il recupero della gara precedente.
Le squadre vincenti accedono ai Quarti di finale e sono qualificate per la Serie A Gold 2026 che assegnerà lo Scudetto. Le perdenti accedono alla fase qualificazione Serie A Gold 2026.
QUARTI DI FINALE PLAY-OFF
I Quarti di finale vengono disputate fra le vincenti degli Ottavi di finale.
I Quarti di finale, che dovranno essere giocati su campi illuminati, si disputano al meglio di 5 partite da 9 inning ognuna e terminano quando una delle 2 squadre raggiunge le 3 vittorie.
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente:
Gara 1 Libera
Gara 2 Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana Gara 3 Libera
Gara 4 Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana Gara 5 Libera
Quarto di Finale A Vinc. Ottavo A vs Vincente Ottavo B Quarto di Finale B Vinc. Ottavo C vs Vincente Ottavo D Quarto di Finale C Vinc. Ottavo E vs Vincente Ottavo F Quarto di Finale D Vinc. Ottavo G vs Vincente Ottavo H
Le gare si giocano:
Gara 1-2 si disputano in casa della squadra peggio classificata nella regular season. In caso di gare tra squadre del girone A con squadre dei gironi B-C-D-E- si disputano in casa delle squadre dei gironi B-C-D-E.
Gara 3-4-5 si giocano a campi invertiti.
I Quarti di finale si svilupperanno secondo il seguente calendario:
1ª gara Martedì 12 agosto
2ª gara Mercoledì 13 agosto
3ª gara Domenica 17 agosto
4ª gara Lunedì 18 agosto se necessaria
5ª gara Martedì 19 agosto se necessaria
Recuperi
I recuperi saranno effettuati alle ore 20.00 del giorno successivo, tenendo presente che la gara successiva non potrà essere disputata se non sarà stato giocato il recupero della gara precedente.
Quanto sopra, se necessario, comporterà l’annullamento dei giorni di riposo previsti.
Nel caso che una partita sia interrotta:
- fino a 3 inning verrà disputata il giorno seguente più la gara in calendario. L’orario di inizio della gara da completare sarà compito del Commissario COG definirlo ina base alla situazione della gara interrotta
- superiore a 3 inning da completare si disputerà solo la gara interrotta
Le squadre vincenti accedono alle Semifinali.
SEMIFINALI PLAY-OFF
Le semifinali vengono disputate fra le vincenti dei Quarti di finale.
Le semifinali, che dovranno essere giocate su campi illuminati, si disputano al meglio di 5 partite da 9 inning ognuna e terminano quando una delle 2 squadre raggiunge le 3 vittorie.
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente:
Gara 1 Libera
Gara 2 Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana Gara 3 Libera
Gara 4 Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana Gara 5 Libera
Semifinale A Vincente Quarto di Finale A vs Vincente Quarto di Finale B
Semifinale B Vincente Quarto di Finale C vs Vincente Quarto di Finale D
Le gare 1-2-si giocano in casa delle squadre peggio classificate nella regular season.
Le gare 3-4-5 si giocano a campi invertiti.
Le semifinali si svilupperanno secondo il seguente calendario:
1ª gara Sabato 23 agosto
2ª gara Domenica 24 agosto
3ª gara Giovedì 28 agosto
4ª gara Venerdì 29 agosto se necessaria
5ª gara Sabato 30 agosto se necessaria
Recuperi
I recuperi saranno effettuati alle ore 20.00 del giorno successivo, tenendo presente che la gara successiva non potrà essere disputata se non sarà stato giocato il recupero della gara precedente.
Quanto sopra, se necessario, comporterà l’annullamento dei giorni di riposo previsti.
Nel caso che una partita sia interrotta:
- fino a 3 inning verrà disputata il giorno seguente più la gara in calendario. L’orario di inizio della gara da completare sarà compito del Commissario COG definirlo ina base alla situazione della gara interrotta
- superiore a 3 inning da completare si disputerà solo la gara interrotta.
Le squadre vincenti accedono alla Italian Baseball Series.
ITALIAN BASEBALL SERIES
Le Italian Baseball Series vengono disputate fra le vincenti delle Semifinali.
Le Italian Baseball Series, che assegnano il titolo di Campione d’Italia 2025 e dovranno essere giocate su campi illuminati, si disputano in una serie al meglio di 5 gare di 9 inning, e si termina di giocare nel momento in cui una delle due squadre raggiunge le 3 vittorie.
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente:
Gara 1 Libera
Gara 2 Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana Gara 3 Libera
Gara 4 Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana Gara 5 Libera
Le gare 1-2 si giocano in casa delle squadre peggio classificate nella regular season.
Le gare 3-4-5 si giocano a campi invertiti.
Le gare si svilupperanno secondo il seguente calendario:
1ª gara Mercoledì 3 settembre
2ª gara Giovedì 4 settembre
3ª gara Lunedì 8 settembre
4ª gara Martedì 9 settembre (se necessario)
5ª gara Mercoledì 10 settembre (se necessario)
I recuperi saranno effettuati alle ore 20.00 del giorno successivo, tenendo presente che la gara successiva non potrà essere disputata se non sarà stato giocato il recupero della gara precedente.
Quanto sopra, se necessario, comporterà l’annullamento dei giorni di riposo previsti.
Nel caso che una partita sia interrotta:
- fino a 3 inning verrà disputata il giorno seguente più la gara in calendario. L’orario di inizio della gara da completare sarà compito del Commissario COG definirlo ina base alla situazione della gara interrotta superiore a 3 inning da completare si disputerà solo la gara interrotta.
POULE QUALIFICAZIONE SERIE A GOLD 2026
Le qualificazioni per la Serie A Gold 2026 vengono disputate fra le squadre perdenti degli Ottavi di finale Play-off.
Calendario Gironi Q1 e Q2: date, giorni e orari di gioco delle partite
I Gironi Q1 e Q2 sono strutturati su 2 gironi da 4 squadre. Si disputano su sola andata e si svolgono su 2 gare settimanali da 9 inning che si giocano il sabato pomeriggio (con inizio alle 15.00) e sabato sera (con inizio alle 20.00) su campo illuminato o domenica mattina (con inizio alle 11.00) e domenica pomeriggio (con inizio alle 15.00) su campo non illuminato.
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente:
Gara 1 del we Riservata a Lanciatore AFI o con cittadinanza italiana
Gara 2 del we Libero
Su richiesta delle Società le gare del sabato pomeriggio potranno essere anticipate al venerdì sera e quelle della domenica mattina al sabato pomeriggio.
I Gironi Q1 e Q2 si svilupperanno secondo il seguente calendario:
Agosto 16-17, 23-24, 30-31
Le partite, che a causa di pioggia o altri motivi non possano iniziare all’orario fissato, non potranno comunque iniziare dopo le ore 22.00.
Al termine dei Gironi Q1 e Q2: le prime classificate di ogni girone accedono alla Serie A Gold 2026, mentre le
perdenti accedono alla Serie A Silver 2026 che non concorre all’assegnazione dello Scudetto.
In caso di parità al termine del girone per definire l’esatta posizione si terrà conto di quanto previsto all’art. 3.36 del Regolamento Attività Agonistica.
POULE SALVEZZA
Calendario Poule Salvezza: date, giorni e orari di gioco delle partite
La Poule Salvezza è strutturata su 2 gironi (uno da 7 ed uno da 8 squadre) accorpando il girone B con il girone C ed il girone D con il girone E. Le squadre si portano dietro i risultati della Regular Season con le squadre provenienti dallo stesso girone*. Si disputa andata e ritorno con le sole squadre provenienti dall’altro girone e si svolge su 2 gare settimanali da 9 inning che si giocano il sabato pomeriggio (con inizio alle 15.00) e sabato sera (con inizio alle 20.00) su campo illuminato o domenica mattina (con inizio alle 11.00) e domenica pomeriggio (con inizio alle 15.00) su campo non illuminato.
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente:
Gara 1 del we Riservata a Lanciatore AFI
Gara 2 del we Libero
Su richiesta delle Società le gare del sabato pomeriggio potranno essere anticipate al venerdì sera e quelle della domenica mattina al sabato pomeriggio.
Le squadre dovranno rispettare l’orario di inizio delle gare e non potranno richiedere spostamenti degli stessi ad eccezione delle partite da e per le isole.
I Gironi F e G si svilupperanno secondo il seguente calendario:
Luglio |
19-20, 26-27, |
Agosto |
16-17, 23-24, 30-31 |
Settembre |
6-7, 13-14, 20-21 |
Le partite, che a causa di pioggia o altri motivi non possano iniziare all’orario fissato, non potranno comunque iniziare dopo le ore 22.00.
Recuperi / anticipi
Luglio 12-13, (se libera da eventuali recuperi o partite REGULAR SEASON)
Agosto 02-03 (da utilizzare anche come anticipo gara del 12-13 luglio)
Settembre 27-28
Ottobre 04-05
*Disparità di partite accorpamento gironi POULE SALVEZZA (girone G a 7 squadre)
Per quanto riguarda la disparità di partite nell’accorpamento dei giorni Poule Salvezza (girone G a 7 squadre), il metodo sarà questo:
in via di definizione della classifica finale, verranno sottratte ad ogni squadra 4 partite (2 partite vinte con i migliori punteggi e 2 partite perse con i peggiori punteggi), negli scontri in regular season delle squadre provenienti dal girone E (6 squadre). Si avrà così un totale di 8 partite “portate dietro” dalla regular season, uguale al numero di partite “portate dietro” dal girone D (5 squadre).
Per stilare una classifica finale, in caso di parità al termine del girone G (7 squadre), in fase di definizione dell’esatta posizione, si terrà conto di quanto previsto all’art. 3.36 del Regolamento Attività Agonistica. Per gli scontri diretti valgono quelli giocati nella REGULAR SEASON e quelli giocati nei gironi POULE SALVEZZA.
Al termine dei Gironi F e G: le ultime classificate dei gironi si incontreranno in una finale PLAY OUT
FINALE PLAY-OUT
La finale Play-out si disputa giocando una serie al meglio di 5 gare, essendo "Home Team" la squadra ospitante e si termina di giocare nel momento in cui una delle due squadre raggiunge le 3 vittorie.
8° Girone F vs. 7° Girone G
Calendario: date, giorni e orari di gioco delle partite
1° turno di gare
Le due partite si svolgeranno in casa della squadra ottava classificata del girone F.
2° turno di gare
Le tre partite si disputeranno a campo invertito rispetto al 1° turno secondo lo schema definito dal calendario sottostante
Calendario |
Su campo illuminato |
Su campo non illuminato |
||
1ª gara |
sabato 27 settembre |
ore 15.00 |
domenica 28 settembre |
ore 11.00 |
2ª gara |
sabato 27 settembre |
ore 20.00 |
domenica 28 settembre |
+ 60 minuti |
3ª gara |
sabato 4 ottobre |
ore 15.00 |
sabato 4 ottobre |
ore 15.00 |
4ª gara (se necessario) |
sabato 4 ottobre |
ore 20.00 |
domenica 5 ottobre |
ore 11.00 |
5ª gara (se necessario) |
domenica 5 ottobre |
ore 15.00 |
domenica 5 ottobre |
+ 60 minuti |
Nota: date valide se non ci sono recuperi determinati del POULE SALVEZZA, altrimenti si posticipa
La sequenza prevista dei lanciatori è la seguente:
Gara 1 Libera
Gara 2 Riservata a Lanciatore AFI Gara 3 Libera
Gara 4 Riservata a Lanciatore AFI Gara 5 Libera
Recuperi
In deroga a quanto previsto per la Regular Season, nel Play-out le partite di finale saranno regolamentari solo se giocate per intero. In caso di interruzione a causa di pioggia o oscurità dovranno quindi essere riprese e completate a prescindere dal numero di inning giocati prima dell’interruzione. Resta valida la sospensione prima del limite per manifesta inferiorità.
I recuperi delle gare non disputate, ovvero di quelle interrotte per pioggia o oscurità, saranno fissati dalla COG tenendo presente che l'ordine cronologico degli stessi deve essere identico, nella successione, a quello di sospensione delle gare pertanto saranno effettuati tenendo presente che la gara successiva non potrà essere disputata se non sarà stato giocato il recupero della gara precedente.
Al termine della Finale: la vincente accede alla Serie A Silver 2026 che non concorre all’assegnazione dello Scudetto, la perdente retrocede in Serie B.